COME COSTRUIRE UN PERSONAL BRANDING EFFICACE SE SEI UN AVVOCATO

Digitalizza la tua attività con discrezione e coltiva il tuo personal branding anche se sei un avvocato
Digitalizza la tua attività con discrezione e coltiva il tuo personal branding anche se sei un avvocato

Una professione complessa e che richiede tanti sacrifici

La professione dell’avvocato è molto delicata e complessa. Chi sceglie questo tipo di percorso, deve affrontare sfide difficili e tanti sacrifici.

Si passa dagli studi in giurisprudenza per arrivare all’esame di abilitazione. Anni e anni a studiare con minuzia codici, cavilli e leggi di ogni tipo.

Una volta completato questo iter, giunge il momento di mettersi sul mercato. In questa fase, una scelta molto richiesta è quella di svolgere un tirocinio presso un avvocato esperto o uno Studio Legale.

Si matura così il percorso da “praticante avvocato” e si dovrà optare per il ramo professionale per il quale si è più portati.

In alternativa, il praticantato (dalla durata di 18 mesi) potrà essere svolto presso l’Avvocatura dello Stato o presso gli Uffici Giudiziari.

Ad un certo punto, giunge il momento di lavorare in proprio

Se sei un avvocato con esperienza, saprai meglio di chiunque altro quanto siano impegnativi questi passaggi. Il fatto è che, dopo tanti anni trascorsi all’ombra di avvocati o studi legali, arriva il momento in cui hai maturato sufficiente esperienza per metterti in proprio.

Sorge quindi l’esigenza di procurarsi i primi clienti in autonomia e poco alla volta “farsi un nome” grazie alla buona reputazione e al passaparola.

Fino a pochi anni fa, promuovere la propria attività da avvocato online era poco usuale; tuttavia, negli ultimi anni, le cose sono cambiate e la lotta per acquisire nuovi clienti si è spostata per molti versi nel mondo online.

Data la levatura sociale di cui gode la professione d’avvocato, LinkedIn potrebbe essere un social network più adatto dove posizionare la propria immagine. È anche vero però che l’età media degli utenti che utilizzano Facebook si è alzata, quindi non è così fuori luogo per un avvocato aprire una pagina ufficiale nella quale spiegare i servizi offerti e accogliere richieste da parte degli utenti che lo seguono.

La costruzione di un personal branding efficace di un avvocato sarebbe molto più facile senza i paletti molto severi previsti dal Codice Deontologico Forense, che vieta l’accaparramento di clienti tramite strategie pubblicitarie sotto forma di banner e annunci.

È possibile quindi costruire e posizionare un personal branding efficace per un avvocato? La risposta è sì, ciò che conta e agire in modo attento in modo tale da non sollevare dubbi sulla propria serietà o moralità. Se vuoi scoprire come muoverti online, leggi i consigli che ti diamo in questo post!

Consigli utili per far risaltare la tua professionalità con discrezione

Il primo consiglio che possiamo darti è quello di essere rispettoso del Codice Deontologico dell’Ordine degli Avvocati e di osservarne sempre le regole.

Chiarito ciò, non c’è nulla di male nel promuovere la tua professionalità con eleganza e discrezione.

Per farlo, dovresti evitare di creare annunci pubblicitari a pagamento su Facebook e Google. Puoi invece creare una tua pagina professionale su Facebook nella quale mostri ciò di cui ti occupi.

Ti consigliamo di scrivere e condividere post sugli argomenti che ricadono nel settore in cui operi.

Condividi contenuti con i tuoi fan con continuità e diligenza. Se hai una buona rete di contatti su Facebook, invita quelli più interessanti a mettere il like alla tua pagina e a seguirti.

Se vuoi fare dirette video su Facebook o Youtube, mostra un atteggiamento posato ed elegante ed evita sensazionalismi e atteggiamenti troppo “markettari”. Il tuo scopo non è vendere qualche corso di marketing ma mettere in evidenza la tua esperienza in una data branca del diritto (civile, penale, amministrativo, tributario, costituzionale, etc).

Un altro spunto utile è quello di condividere nella sezione informazioni del tuo sito web e pagina Facebook il tuo indirizzo a-mail e un numero Whatsapp dove i clienti possano contattarti in caso di necessità.

Se non hai ancora strutturato un team che lavora al tuo fianco per gestire il customer care, dovrai farlo tu in prima persona: fai di tutto per rispondere con tempestività alle richieste dei clienti e offri loro supporto.

Quando un cliente ti contatta, puoi iniziare con una prima consulenza di prova gratuita e poi applicare la tua tariffa, avvisandolo per tempo.

Dimostrare disponibilità e cortesia, tuttavia, non significa dedicare tempo a chiunque: allenati a percepire i clienti che hanno bisogno del tuo aiuto e sono intenzionati a portarti rispetto e ad ascoltarti da quelli che ti contattano per scopi futili e non legati al tuo ambito d’applicazione.

Se vuoi condividere foto sul tuo profilo Facebook o sul profilo della tua pagina, prediligi abiti eleganti e location professionali come uffici o sale riunioni.

Mantieni sempre la massima segretezza su partner, clienti e collaboratori e divulga solo le informazioni non confidenziali.

Non sai come creare il tuo personal branding sul web e vuoi un aiuto qualificato? Fatti aiutare da Studio Top Web!

Da un lato, chi ha visibilità online ha una marcia in più rispetto ai concorrenti: questo assunto è particolarmente vero in epoca di “Covid-19”, che ha portato molti professionisti attivi nel mondo offline a digitalizzare le proprie attività; dall’altro lato, esistono settori che hanno regole di condotta più rigide e che rendono più difficile una vera e propria transizione dei professionisti dall’offline a l’online.

Il settore degli avvocati, pur essendo un mondo ancora molto legato alla tradizione, si sta via via adattando ai cambiamenti digitali. Anche tu puoi cogliere questa opportunità e farti notare come professionista accreditato sul web, raggiungendo potenziali clienti in target.

Se stai iniziando in questo periodo a costruire la tua reputazione digitale e stai cercando esperti capaci di progettare assieme a te una strategia vincente ed efficace, contatta Studio Top Web!

La nostra digital agency ha alle spalle anni di esperienza ed ha già aiutato diversi avvocati a creare e mantenere un valido personal branding online senza andare in contrasto con il Codice Deontologico.

Vuoi scoprire le soluzioni che Studio Top Web può realizzare per te?
Clicca sul seguente Link e scopri come funziona il nostro sistema di acquisizione clienti per avvocati: https://studiotopweb.com/sistema-per-avvocati/

Apri la Chat
Come possiamo aiutarti?
Ciao e Benvenuto👋

Noi progettiamo e realizziamo al posto tuo il sistema di acquisizione clienti ricamato intorno alla tua realtà professionale e commerciale, utilizzando i migliori strumenti tecnologici e le migliori tecniche pratiche di digital marketing.

Pensi possiamo esserti utile? Descrivi la tua situazione e quale problema desideri ti aiutiamo a risolvere. Grazie