Contratto di Servizio per Sito Web

Parte 1 – Generalità delle parti

Dati identificativi del “Cliente”

Si identifica nella parte del Cliente chi acquista il servizio di creazione, modifica e/o manutenzione sito web.

Dati identificativi del “Fornitore”

Ragione sociale / nome: STUDIO TOP WEB NICOLA ERRIQUEZ
Rif. Fiscali: NIP: 7582353644 – REGON: 146777103 – EU-VAT: PL7582353644
Indirizzo: ul. Ostrołęcka 57 Cap: 07-402 Comune: Białobiel
Telefono: (+48)537844310 Fax: N/A
Email: studiotopweb@gmail.com

In persona del

Nome: Nicola Erriquez
In qualità di: Titolare

Della Società: Studio Top Web Nicola Erriquez

Premessa

Entrambe le parti dichiarano di comprendere in maniera perfetta la lingua Italiana sia scritta che orale, convengono pertanto per chiarezza di ridirigere questo contratto in lingua Italiana.

Sia il Cliente che il Fornitore sono “VAT Payer” nei rispettivi Paesi, pertanto le fatture erogate saranno VAT 0%.
Sarà responsabilità degli attori assolvere al pagamento della VAT nei rispettivi Paesi di riferimento secondo le regole comunitarie vigenti.

Parte 2 – Condizioni generali di contratto

1. Oggetto

È oggetto di questo contratto la fornitura dei servizi di SVILUPPO SOFTWARE e CONSULENZA.
Quanto descritto in questo contratto e nella descrizione dell’articolo acquistato, rappresentano rispettivamente le condizioni generali di contratto e la descrizione dei servizi offerti dal Fornitore al Cliente.

1.1 Servizi in oggetto del contratto (sintesi):

Consulenza:
– Analisi (AS-IS) situazione attuale: analisi degli strumenti informatici utilizzati e strategie in atto per la vendita attraverso Internet.
– Indicazioni riguardo la creazione o alla modifica del PORTALE ONLINE come prodotto aggregato di BLOG e NEGOZIO online.

Sviluppo:
– La descrizione dello Sviluppo è indicato nell’articolo acquistato e può essere dettagliato nell’ultima email dove si accorda e richiede il pagamento.

Supporto Tecnico:
– Il tipo di Supporto Tecnico fornito è indicato nell’articolo acquistato e può essere dettagliato nell’ultima email dove si richiede il pagamento.

2. Costi preventivati

Le spese preventivate sono indicate all’interno della descrizione dell’articolo acquistato e può essere dettagliato nell’ultima email dove si richiede il pagamento.
Il prezzo può variare in base ad accordi specifici tra le parti.

3. Modalità di pagamento

Le modalità di pagamento sono indicate all’interno della descrizione dell’articolo acquistato e può essere dettagliato nell’ultima email dove si richiede il pagamento.

Viene accettato soltanto il pagamento online attraverso il sito www.studiotopweb.com oppure attraverso BONIFICO BANCARIO su conto corrente bancario in

valuta EURO:
Banca: Alior Bank
Codice Swift: ALBPPLPW
IBAN: PL78249000050000460084404542

Intestazione:

STUDIO TOP WEB NICOLA ERRIQUEZ
ul. Ostrołęcka 57
Białobiel
07-402 Lelis

Le parti si accordano che ad ogni pagamento seguirà relativa fattura.

4. Interventi eccedenti

Ove predeterminato, al termine delle ore di intervento pattuite e descritte come Supporto Tecnico, eventuali modifiche e/o aggiornamenti e/o interventi di qualsiasi tipo, siano essi di carattere grafico, tecnico o di consulenza (quali, a titolo indicativo non esaustivo, sostituzione, inserimento, aggiunta, modifica di: fotografie, immagini, filmati, cataloghi, suoni, testi, collegamenti ipertestuali, allegati; risoluzione problemi; ecc.), saranno erogati, secondo le disponibilità del fornitore, con una quotazione fissa e di favore di 30 EURO per ogni ora o porzione.

5. Tempi di realizzazione

Si stima, a titolo indicativo, che la realizzazione di quanto descritto in questo contratto, in particolare quelli relativi a Sviluppo, ove non specificato diversamente, richiederà un tempo orientativo dai 30 ai 40 gg

6. Consegna di materiale al Fornitore

L’erogazione dei servizi è strettamente dipendente dalla consegna da parte del Cliente al Fornitore di tutti le credenziali di accesso ai vari spazi di lavoro e del materiale indicato nella eventuale “nota di lavoro” e/o in questo contratto, via posta elettronica (email) o supporto digitale. Tale materiale deve essere fatto pervenire al Fornitore entro il termine massimo di 15 giorni dalla data di firma di questo contratto. In caso di superamento del termine indicato il Fornitore si riserva la facoltà di applicare un interesse pari al 10% del valore totale dei servizi, per ogni 7 giorni di ritardo. Qualora la mancata consegna del materiale superasse di 20 giorni i termini previsti, il Fornitore ha facoltà di risolvere il contratto per inadempimento, fatto salvo il risarcimento del danno, stabilito nel 50% del valore totale dei servizi. Al ricevimento del suddetto materiale, il Fornitore ha facoltà di emettere, anche tramite posta elettronica, una ricevuta di presa in consegna.

7. Descrizione generale dei servizi

7.1. Descrizione del servizio: Consulenza

a) Il servizio di Consulenza comprende l’esecuzione dei seguenti lavori:

– Analisi situazione attuale, identificazione della soluzione ottimale utile alla risoluzione e al soddisfacimento dei requisiti utente.

– Analisi del traffico esistente ed identificazione dei punti di miglioramento

b) Definizione di un progetto generale che dovrà essere seguito di concerto dal Cliente e dal Fornitore.

d) Il Consulenza comprende, più nello specifico, quanto descritto nella descrizione dell’articolo e/o nella email dove si richiede il pagamento.
e) Il Consulenza NON comprende quanto non espressamente dichiarato in questo contratto e/o nella descrizione dell’articolo acquistato nella email dove si richiede il pagamento.

7.2. Descrizione del servizio: Sviluppo

a) Il servizio di Sviluppo comprende l’esecuzione dei lavori descritti nell’articolo acquistato insieme ai dettagli indicati nella email dove si richiede il pagamento.

Per la realizzazione di tale servizio il Fornitore può avvalersi, dell’uso di software, CMS e/o plug-in offerti, gratuitamente o meno, da altre ditte, considerati utili a migliorare le prestazioni del servizio, nel rispetto delle leggi vigenti.
Ove presenti o necessarie spese nell’acquisto di componenti terzi, non preventivate in fase di stesura di questo contratto, le stesse dovranno essere approvate e pagate interamente dal cliente al terzo fornitore, prima dell’esecuzione dei lavori correlati ai componenti in oggetto.

b) Il Sviluppo prevede una preliminare consulenza per la definizione delle linee progettuali del lavoro.

c) Il Sviluppo comprende, più nello specifico, quanto descritti nell’articolo acquistato insieme ai dettagli indicati nella email dove si richiede il pagamento.
d) Il Sviluppo NON comprende quanto non espressamente dichiarato in questo contratto e/o nella descrizione dell’articolo acquistato nella email dove si richiede il pagamento.

7.3. Descrizione del servizio: Supporto Tecnico

a) Il servizio di Supporto Tecnico (se è stato acquistato) comprende l’esecuzione dei seguenti lavori:

– Supporto tecnico ordinario del sito Web volto a mantenere l’operatività dello stesso.

– Supporto tecnico ordinario dei nuovi strumenti informatici che verranno introdotti.

a) Il servizio comprende la pubblicazione del software web sviluppato, presso spazio internet situato su server di proprietà del Cliente o di altre ditte selezionate dal Cliente stesso, inoltre comprende l’esecuzione dei seguenti lavori:

– Manutenzione ordinaria del sito Web e supporto tecnico per la soluzione dei problemi ordinari (su hosting e account email), lo scopo di questa manutenzione è mantenere il sistema AS-IS up&running.
b) Il Supporto Tecnico comprende quanto descritto nell’articolo acquistato insieme ai dettagli indicati nella email dove si richiede il pagamento.
c) Il Supporto Tecnico non comprende quanto non espressamente dichiarato in questo contratto e/o nella descrizione dell’articolo acquistato nella email dove si richiede il pagamento.
d) Il Fornitore non è responsabile dell’acquisto dell’hosting e servizi ad esso collegati (come email e databases) inoltre non è responsabile della registrazione del dominio, il cliente si fa carico di queste attività.
Il Fornitore se interpellato può dare propria disponibilità nel consigliare e supportare il cliente nella scelta.

7.4. Descrizione del servizio: Monitoraggio

a) Il servizio di Monitoraggio (se è stato acquistato) comprende l’esecuzione dei seguenti lavori:

– Monitoraggio di accesso al backend del sito Internet.

– Monitoraggio sicurezza del PORTALE.

– Monitoraggio aggiornamenti del CMS e componenti installati.

– Dialogo con il Cliente e condivisione dei risultati.

b) Il Monitoraggio comprende quanto descritto nell’articolo acquistato insieme ai dettagli indicati nella email dove si richiede il pagamento.

c) Il Monitoraggio non comprende quanto non espressamente dichiarato in questo contratto e/o nella descrizione dell’articolo acquistato nella email dove si richiede il pagamento.

NOTA: Azioni richieste lato Cliente

Il Cliente dovrà fornire tutti i testi, in lingua Italiana, relativi al singolo prodotto e categoria.
La traduzione di tutti i testi in lingua inglese, necessari per la promozione e la vendita dei prodotti, sarà a carico del Fornitore, che si occuperà della sua accuratezza.

Il Cliente dovrà fornire tutta la grafica relativa al suo branding e ai suoi prodotti e/o servizi.

Il Fornitore non può essere ritenuto responsabile di eventuali cambiamenti nelle tariffe, decisi dal provider di servizi terzi, né tantomeno dell’eventuale fallimento della conversione in Lead, cioè della decisione dell’utente di non lasciare i sui contatti.

NOTA: Eventuali costi aggiuntivi

Ove, in corso d’opera, avvengano estensioni di funzionalità o modifiche, non previste alla stesura del contratto o non indicate nella eventuale “nota di lavoro” allegata, tali per cui fosse necessario l’acquisto di componenti plugin terzi, il Cliente si impegna ad acquistare i plugin WordPress necessari all’esecuzione.

In corso d’opera la valutazione rischi benefici dell’acquisto verrà fatto dal Cliente.

8. Durata, conclusione e recesso dal contratto

Questo contratto è effettivo a decorrere dal momento dell’accettazione e rimarrà valido fino a diversa comunicazione di una delle parti o comunque fino al termine concordato dell’erogazione dei servizi. Nel caso una parte desiderasse l’annullamento dovrà far pervenire esplicita comunicazione scritta tramite raccomandata A/R, oppure attraverso comunicazione via email PEC, presso il recapito dell’altra parte, almeno 2 settimane prima della scadenza. Quanto previsto dagli articoli “Copyright e proprietà” e “Termini di licenza” di questo contratto resteranno validi anche dopo eventuale scadenza, risoluzione o recesso.
Le parti accettano il tacito rinnovo del contratto a meno di esplicita richiesta di chiusura pervenuta da una delle due parti.

8.1. Clausola risolutiva espressa
Il presente contratto si risolve di diritto, autorizzando il Fornitore ad interrompere i servizi e rimuovere tutto il software oggetto di questo contratto da tutti i calcolatori, anche se di proprietà del Cliente, su cui il software è stato installato, senza alcun preavviso, qualora il Cliente:
a) ceda in tutto o in parte i prodotti o i servizi a terzi, durante il periodo contrattualizzato, senza il preventivo consenso scritto del Fornitore;
b) non provveda al pagamento di quanto richiesto nei tempi e le modalità descritte;
c) sia sottoposto o ammesso ad una procedura concorsuale;
d) ne derivi un lucro non dichiarato durante la scrittura di questo contratto;
e) vìoli i termini della licenza ( §10.2. );

Il Fornitore ha inoltre il diritto di intraprendere azioni legali qualora uno dei predetti punti gli cagionasse danno.
Nel caso di recesso da parte del Fornitore verrà restituito al Cliente l’anticipo del pagamento già versato fino alla data di recesso detratto l’importo relativo a tutte le tasse così come riscontrabili nelle fatture emesse e nei pagamenti saldati; ogni copia del software rilasciata al Cliente verrà distrutta e/o restituita, il Cliente perderà ogni facoltà di licenza d’uso; con la restituzione di quanto pagato questo contratto si ritiene automaticamente decaduto.

9. Copyright e proprietà

La fornitura dei servizi/prodotti descritti, non implica per il Cliente la proprietà dei materiali e del software prodotti dal Fornitore, bensì l’assegnazione di un diritto d’utilizzo in conformità coi termini indicati all’articolo “Termini di licenza” di questo contratto. Il software e la documentazione allegata sono prodotti di proprietà esclusiva del Fornitore e sono protetti a livello internazionale dai diritti di copyright e altri diritti di proprietà intellettuale.

10. Termini di licenza

Tramite questo contratto il Fornitore assegna al Cliente un diritto esclusivo all’utilizzo del software fornito.

La licenza di utilizzo del software coincide con la scadenza del contratto in oggetto e viene prorogata di anno in anno previo pagamento del Supporto Tecnico e Monitoraggio.

10.1. Il Cliente è autorizzato a:

a) fruire del software fino alla scadenza dei termini previsti;
b) ad incassare l’ammontare delle vendite avvenute tramite il sito;
c) permettere la fruizione del software a terze parti nei limiti di quanto permesso dalla normale navigazione sul Web (senza perciò dare accesso a file sorgenti, o altro).

10.2. Il Cliente NON è autorizzato a:

a) utilizzare il software per l’erogazione diretta di servizi a pagamento a favore di terze parti, a meno che non espressamente previsto nel contratto o nella “nota di lavoro”;
b) modificare il software in alcuna parte, nessuna esclusa;
c) accedere ai sorgenti del software con qualsiasi scopo (ivi compreso quello di appropriarsene, copiarli, riutilizzarli, ecc.);
d) trasmettere o fornire accesso ai sorgenti del software a terze parti;
e) assegnare in sub licenza, affittare, vendere, locare, distribuire o trasferire in altra maniera il software o parte di esso.
f) eliminare i riferimenti della ditta creatrice del sito web/software stesso – compreso il link ipertestuale

10.3. Eventuali opere di terze parti utilizzate mantengono la propria licenza.

10.4. Su richiesta viene fornita al Cliente la possibilità di acquistare la piena proprietà del materiale e del software prodotto dal Fornitore, nonché del suo diritto di utilizzo a tempo indeterminato con il pagamento in unica soluzione di Euro 3500 (tremilacinquecento).
Il pagamento della cifra prefissata scioglie i vincoli indicati nei punti 9 e 10 del contratto.
L’acquisto della piena proprietà fa decadere di diritto l’obbligo di manutenzione del Fornitore e l’onore di pagamento verso il Fornitore dei costi annuali di manutenzione. Sollevando il Fornitore da qualsiasi ulteriore obbligo dal quale non avrà niente altro a pretendere.
In questo scenario le eventuali manutenzioni richieste al Fornitore verranno remunerate al costo di 48 euro per ogni ora o frazione.

11. Limitazione di responsabilità e Garanzia

a) Il Cliente mantiene la piena titolarità dei dati pubblicati, assumendo ogni responsabilità in ordine al loro contenuto, con espresso esonero del Fornitore da ogni responsabilità ed onere di accertamento e/o controllo al riguardo. Il Fornitore, pertanto, declina ogni responsabilità sui dati pubblicati (con “dati” si intende, a titolo d’esempio non esaustivo: fotografie, loghi, marchi, immagini, testi, filmati, file audio, documenti, grafici, schemi, progetti, ecc.), siano anch’essi non veritieri, sensibili o personali.

b) Il Fornitore perciò, pur adoperandosi affinché ciò non avvenga, non può essere ritenuto responsabile in alcun caso per l’uso di dati, consegnati e/o richiesti dal Cliente, che fossero, all’insaputa del Fornitore stesso, coperti da copyright.

c) Il Cliente utilizza i servizi a proprio rischio, Il Fornitore non è responsabile nei confronti di alcuna parte per controversie legali/civili o amministrative, danni indiretti, specifici, incidentali, punitivi, cauzionali o consequenziali (a titolo esemplificativo ma non esclusivo: danni in caso di impossibilità di utilizzo o accesso ai servizi, perdita o corruzione di dati, di profitti, di clientela, danni di immagine, interruzioni dell’attività o simili), causati dall’utilizzo o dall’impossibilità di utilizzare i servizi e basati su qualsiasi ipotesi di responsabilità inclusa la violazione di contratto, la negligenza, o altro, anche nel caso il cui il Fornitore sia stato avvisato della possibilità di tali danni e nel caso in cui una clausola prevista dal presente contratto non abbia posto rimedio.

d) Il Cliente manleva il Fornitore in caso di sanzioni, danni diretti e indiretti o dalla censura imposta da decisioni dell’ordine di appartenenza. Il Fornitore sottoporrà il contenuti (sia del sito web che delle pubblicità) ad approvazione da parte del Cliente che si farà carico della validazione deontologica. L’approvazione dei contenuti potrà avvenire attraverso tutti i mezzi possibile ivi compreso voce, email e chat.

e) Il Cliente riconosce che le obbligazioni assunte dal Fornitore con la sottoscrizione del presente contratto, consistono in obbligazioni di mezzi e non di risultati, ovvero che quest’ultima sarà tenuta a fornire i servizi e i prodotti di cui all’art. 1.1, ma non garantisce alcun risultato in termini di successo degli strumenti di marketing forniti e della formazione prestata, in quanto il risultato, inteso come miglioramento della produttività delle campagne di marketing del Cliente, o in altro senso secondo le aspettative dello stesso, dipendono da vari fattori come, solo a titolo di esempio non esaustivo, l’applicazione del Cliente e le dinamiche di mercato connesse al suo business.

f) Il Fornitore non può essere ritenuto responsabile per brevi malfunzionamenti dei servizi, causati da problemi tecnici su PC, macchinari, server, router, linee telefoniche, reti telematiche, ecc. di sua proprietà o di società selezionate per offrire i servizi.

g) Non sono attribuibili al Fornitore malfunzionamenti dei servizi, perdite di dati, diffusione accidentale di dati personali o sensibili, e qualsiasi altro tipo di danno verificatosi a seguito di attacchi da parte di pirati informatici, ladri, hacker, cracker, virus, ecc.

h) Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per disservizi, interruzioni dei servizi e/o danni imputabili a causa di forza maggiore quali incidenti, incendi, esplosioni, scioperi, serrate, terremoti, disastri, alluvioni, sommosse, ed altri eventi di difficile o impossibile previsione che impedissero, in tutto o in parte, di adempiere nei tempi o nei modi concordati ai termini di contratto.

i) Il Fornitore non è responsabile del malfunzionamento dei servizi a causa di non conformità e/o obsolescenza degli apparecchi dei quali il Cliente o terze parti sono dotati.

l) Il Fornitore non può garantire al Cliente introiti sicuri derivanti dallo sfruttamento dei servizi.

m) Nel caso in cui il Cliente operasse modifiche di qualsiasi tipo ai servizi offerti (a titolo indicativo non esaustivo: modifiche al codice, alla disposizione delle directory e/o dei file, ai nomi dei file, ecc.), il Fornitore non può ritenersi responsabile per gli eventuali danni arrecati o malfunzionamenti. Se il Cliente richiederà assistenza per risolvere danni da lui o da terzi causati, saranno applicate le tariffe in uso dal Fornitore nel periodo in corso.

n) Qualora una limitazione, esclusione, restrizione o altra disposizione contenuta in questo contratto sia giudicata nulla per un qualsivoglia motivo da parte di un Foro competente e il Fornitore diventi di conseguenza responsabile per perdita o danno, tale responsabilità, in sede contrattuale, civile o altro, non potrà eccedere il prezzo di listino applicato dal Fornitore per il tipo di servizio venduto.

Restando chiare le limitazioni di responsabilità appena descritte (§11) l’ assistenza tecnica ha come unico scopo quello di mantenere in essere il software rilasciato nei funzionamenti descritti in questo contratto, nella descrizione dell’articolo acquistato e/o nell’ultima email dove si richiede il pagamento, pertanto non comprende modifiche o migliorie (§4).

12. Foro di competenza

Viene eletto a foro di competenza per qualsiasi eventuale controversia giudiziaria il tribunale internazionale con sede a Varsavia.

13. Informativa sul trattamento dei dati personali

I dati personali richiesti e raccolti durante le comunicazioni tra le parti, in rispetto della Legge sulla Privacy:

a) vengono raccolti e trattati elettronicamente e/o meccanicamente con lo scopo di:
1. attivare e mantenere nei confronti del Cliente le procedure per l’esecuzione dei servizi richiesti;
2. mantenere un privato archivio clienti;
3. mantenere un pubblico archivio lavori (che potrà mostrare: screenshot del software, URL, ragione sociale del Cliente);

b) sono obbligatori per fornire al meglio i servizi richiesti;
c) se non forniti non permetteranno l’espletamento dei servizi richiesti;
d) saranno trattati da incaricati del Fornitore circa l’espletamento dei servizi richiesti e di quanto indicato alla lettera a);
e) potranno essere comunicati a terzi soggetti delegati all’espletamento delle attività necessarie solo per l’esecuzione del contratto stipulato, ma in nessun altro caso ceduti, venduti o barattati.

Titolare al trattamento dei dati personali è:

Sig. Nicola Erriquez
ul. Ostrołęcka 57, Białobiel
07-402 Lelis
Polska

14. Accettazione

Il presente contratto si ritiene automaticamente accettato se viene soddisfatta almeno una delle seguenti modalità:

  • a valle del pagamento di una parte o dell’intero importo;
  • replica via email o fax da parte del Referente o Procuratore del Cliente in cui viene indicata espressamente l’accettazione sia del contratto che dell’importo pattuito;
  • Invio del contratto in forma digitale (scansione delle singole pagine e/o documento pdf) con con timbro e firma del solo Cliente
  • Invio documento cartaceo via raccomandata A/R con timbro e firma del solo Cliente

A valle di qualunque di questi metodi il Cliente si impegna in ogni caso, anche a risoluzione del contratto già avvenuta, ad inviare il contratto firmato in formato cartaceo o digitale al Fornitore.

A valle della ricezione di quest’ultimo il Fornitore, insieme all’invio delle fatture, si impegna a fargli pervenire una copia in formato cartaceo o digitale del contratto controfirmato.

Le parti specificano che comprendono perfettamente la lingua Italiana in cui è stato redatto questo contratto.

Ciascuna delle parti ha contribuito in egual misura alla redazione del testo dell’accordo e che entrambe hanno avuto eguali possibilità di rivederne il contenuto; in particolare le clausole sono state oggetto di specifica trattativa attraverso comunicazioni scritte e verbali tra le parti.

Firmando questa e le altre pagine di contratto le parti dichiarano edotti d’ogni sua parte, a conoscenza dei propri diritti, e si accetta e sottoscrive, con esplicita accettazione degli artt. 3, 4, 7, 9, 10, 11, 12, 13.

Questo contratto è registrato e versionato all’interno del nostro database.

Data ultima modifica: 02/02/2021

Apri la Chat
Come possiamo aiutarti?
Ciao e Benvenuto👋

Noi progettiamo e realizziamo al posto tuo il sistema di acquisizione clienti ricamato intorno alla tua realtà professionale e commerciale, utilizzando i migliori strumenti tecnologici e le migliori tecniche pratiche di digital marketing.

Pensi possiamo esserti utile? Descrivi la tua situazione e quale problema desideri ti aiutiamo a risolvere. Grazie