FOOD DELIVERY E DIGITALIZZAZIONE DEL RISTORANTE: ALCUNI SPUNTI UTILI

food delivery

Digitalizzazione: un trend che non puoi ignorare

Se lavori nel settore della ristorazione, molto probabilmente avrai accusato un impatto negativo sulla tua attività a causa del COVID-19. Interi mesi di lockdown hanno costretto tutte le attività non essenziali a chiudere i battenti e quelle alberghiere e ristorative non hanno fatto eccezione.

Da poco tempo, le misure di contenimento si sono allentate. Tuttavia, non è facile tornare alla normalità dopo aver riaperto: predomina un clima d’incertezza e gli obblighi relativi al distanziamento consentono di riempire solo parzialmente i locali, con un’ulteriore contrazione degli incassi.

Tuttavia, esiste una via d’uscita a questa situazione per chi è ristoratore, e consiste nella digitalizzazione della propria attività.

Il settore digitale è (si eccettua quello medicale e farmaceutico) l’unico che ha visto un incremento durante le fasi più delicate della crisi.

Da una parte, abbiamo assistito ad attività commerciali che hanno chiuso negozi e spazi fisici e non hanno digitalizzato la loro offerta, dall’altra, ci sono stati brand che hanno digitalizzato l’offerta e hanno mantenuto un efficace rapporto con la clientela utilizzando siti web aziendali e canali social.

Stringendo il focus sul settore ristorativo, una carta vincente molto utilizzata è stata quella di garantire la consegna di cibo a domicilio (food delivery) a seguito di una prenotazione effettuata su una piattaforma online.

Pur non sperimentando la convivialità dei pranzi e delle cene al ristorante, molti utenti non rinunciano al buon cibo e, se trovano un’app per prenotare le pietanze direttamente dal loro smartphone, sono invogliati a farlo, soprattutto se il servizio di consegna a domicilio è incluso.

Mettiamo il caso che tu abbia un pizzeria e che le tue pizze siano arricchite da ingredienti vegani: dovrai avere a tua disposizione una piattaforma proprietaria per fare le ordinazioni o inserire il menu su una piattaforma di food delivery di terze parti, come Just Eat (https://www.justeat.it/informazioni/about-us).

Tutto questo per dirti che siamo di fronte a un cambio di paradigma dell’intero sistema economico, che sta spingendo le persone a lavorare da remoto e ad evitare spostamenti lunghi e non necessari.

Anche quando si parla di turismo, si assiste alla riscoperta del turismo di prossimità, che vede la riscoperta dei nostri connazionali di zone attrattive all’interno del territorio italiano.

Non è da escludere in futuro un ritorno a una situazione vicina a quella pre-COVID, tuttavia, le nuove abitudini che si sono create in questi mesi difficilmente verranno cancellate del tutto.

Come il food delivery sta evolvendo la sua presenza online

Tornando al food delivery, il fatturato aggregato della consegna del cibo a domicilio in Italia si è attestato a 566 milioni di euro nel 2019, secondo una ricerca effettuata dall’Osservatorio e-commerce B2C del Politecnico di Milano e di Netcomm.

Just Eat è pronta a scommettere che il giro di affari del food delivery quasi raddoppierà nei prossimi tre anni, fino a raggiungere il miliardo di euro. È evidente che la trasformazione digitale di molte attività era già sostenuta prima della pandemia, ma lo sconvolgimento portato dal Coronavirus ha accelerato notevolmente questo trend.

Un altro aspetto connesso alla digitalizzazione delle attività ristorative riguarda la gestione delle prenotazioni online, utile a prevenire un eccessivo assembramento nelle strutture e far rispettare le misure di distanziamento ancora in vigore. Un cliente può visionare direttamente dal proprio PC o smartphone l’eventuale presenza di coperti disponibili e prenotare in anticipo, senza sorprese.

Magari fino ad oggi hai pensato che digitalizzare la tua attività avviata e mantenuta con tanti sacrifici non fosse una priorità, tuttavia l’economia sta andando in un’altra direzione e sapersi adattare prima che lo facciano i tuoi concorrenti è fondamentale. Preparati quindi a costruire una tua offerta brandizzata online e mantieni alto l’interesse dei clienti sui tuoi punti di forza distintivi!

A corollario di tutto ciò, andranno creati e aggiornati con costanza i profili social della pizzeria (Facebook, Instagram, Youtube), nei quali andrai a intercettare la nicchia di potenziali clienti vegani e al tempo stesso amanti della pizza.

Infine, non dovrà mancare una scheda aggiornata del tuo ristorante sul profilo di Google Mybusiness, con tanto di recensioni positive dei clienti che hanno gustato in sala o a casa loro le pietanze incluse nel menu.

Vuoi al tuo fianco un sistema automatizzato per acquisire clienti? Scopri l’offerta su misura di Studio Top Web!

Digitalizzare la tua attività in autonomia e senza l’aiuto di professionisti è complicato, soprattutto se non hai il tempo di acquisire le basi del digital marketing e gestire i profili social.

Hai capito che la digitalizzazione è l’unica strada per farcela in questi tempi di profondi mutamenti? Rivolgiti a Studio Top Web: siamo una digital agency che mette a tua disposizione una serie di servizi che ti aiuteranno a creare e rafforzare nel tempo la tua presenza online, con un ritorno tangibile sul fatturato!

In particolare, Studio Top Web può offrirti:

  • Consulenze mirate per guidarti a creare la tua strategia di promozione online in autonomia
  • Gestione mirata delle pagine Facebook e dei profili Instagram con tanto di pubblicazione di post e intrattenimento della tua fanbase
  • Progettazione ed implementazione di campagne pubblicitarie strategiche su Facebook Ads e Google Ads con un’efficace ottimizzazione del budget investito; abbiamo le soluzioni per farti ottenere una buona resa senza dover bruciare inutilmente l’investimento pubblicitario
  • Realizzazione di un e-commerce cucito su misura sulla tua attività e al tempo stesso facile e intuitivo per gli utenti che lo utilizzeranno

Siamo a tutti gli effetti piombati in un’epoca che premia la qualità del lavoro abbinata alla velocità d’esecuzione: è di vitale importanza farsi trovare preparati e rendere ogni attività profittevole al di là dei fattori esterni.

In autunno potrebbe tornare un nuovo lockdown oppure no, ciò che conta è che anche tu sia pronto ad ogni evenienza grazie al supporto dedicato che ti offre Studio Top Web.

Contattaci per una call conoscitiva e saremo lieti di preparare un piano d’azione cucito su misura del tuo progetto!

Apri la Chat
Come possiamo aiutarti?
Ciao e Benvenuto👋

Noi progettiamo e realizziamo al posto tuo il sistema di acquisizione clienti ricamato intorno alla tua realtà professionale e commerciale, utilizzando i migliori strumenti tecnologici e le migliori tecniche pratiche di digital marketing.

Pensi possiamo esserti utile? Descrivi la tua situazione e quale problema desideri ti aiutiamo a risolvere. Grazie